Fatto a mano
in Valpantena
in Valpantena

Per noi l’artigianalità è un valore e innoviamo solo quando la modernità può alzare il livello. È così che in Costa Arente la raccolta dell’uva e la selezione si fanno ancora a mano: perché un modo migliore non è stato inventato.
GUARDA IL VIDEO QUI SOTTO E SCOPRI LA TENUTA
GUARDA IL VIDEO QUI SOTTO E SCOPRI LA TENUTA
OSPITALITÀ ED ENOTURISMO: LA TRADIZIONE SI RINNOVA
Già punto di riferimento nella valle come rifugio e luogo di villeggiatura prediletto delle famiglie veronesi, la nostra tenuta apre di nuovo le porte per accogliere i visitatori: dalla degustazione di vini alla scoperta dei nostri vigneti e delle nostre strutture.
Costa Arente vive l'incanto della natura e respira la storia della vicina Verona ed è inserita nel meraviglioso microcosmo della Valpantena ricco di numerosi itinerari naturalistici.
Una realtà unica in Valpantena
In Costa Arente applichiamo un modello a circuito chiuso: lavoriamo a mano, come da tradizione, rispettiamo la terra e i suoi tempi, ogni fase della lavorazione si svolge all’interno della nostra azienda agricola.
Amarone: lunga vita al Re
Uva Corvina, Corvinone e Rondinella: selezione a mano, riposo nel fruttaio per tre mesi, pigiatura a fine anno e infine affinamento di 36 mesi in botti di rovere. Il risultato è un vino di grande struttura, che unisce potenza ed eleganza.
Scopri il nostro Amarone della Valpolicella, Valpantena DOCG.

LA COSTA IN VALPANTENA
Un corpo unico di 35 ettari di cui 17 coltivati a vigneto e i restanti a bosco e uliveto: la nostra tenuta sorge su una collina, a 250 metri sul livello del mare, nella valle più vicina a Verona, la Valpantena.










